<!DOCTYPE html>
<html>
<head>
<meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=UTF-8">
</head>
<body>
<p><font face="Ubuntu"><br>
</font></p>
<p><font face="Ubuntu">Informazioni per la cena intergas, leggete
tutto<br>
</font></p>
<p><font face="Ubuntu">Per le persone che hanno dato adesione,
arrivate per tempo per registrazione e versamento quota, almeno
per le 19.00/19.15.<br>
19.30 introduzione di benvenuto ai partecipanti.<br>
Un momento di condivisione: cosa fanno i vostri GAS oltre gli
acquisti? (preparatevi).<br>
Flash su quanto emerso dal percorso Effetto GAS e Distretto di
Economia Solidale nella rete nazionale GAS.<br>
<br>
Ore 20.00 inizio cena conviviale.<br>
<br>
Durante la cena ci sarà comunque la possibilità di portare
avanti la condivisione su quanto emerso prima della cena.<br>
<br>
Ore 21 breve presentazione dei produttori presenti.</font></p>
<p><font face="Ubuntu">A chiusura: considerazioni finali su quanto
emerso nella serata, richiesta ai GAS presenti di individuare al
proprio interno uno o meglio due referenti per l'intergas
sperando nella volontà condivisa di proseguire un percorso
collettivo.<br>
</font></p>
<p><font face="Ubuntu">Ci sarà la possibilità di acquistare uva da
tavola biologica azienda agricola Rossi Rosanna di Marcellise
che è in crisi perchè non trova più un canale di vendita, 5 € a
cassetta da 2,5 Kg.<br>
<br>
</font></p>
<p><font face="Ubuntu">Partecipano persone dei seguenti GAS: GAS
Bovolone, GAS Stella Rossa, </font><font face="Ubuntu">GAStelle,
</font><font face="Ubuntu">GAS Prova San Bonifacio, </font><font
face="Ubuntu">GASpolicella, </font><font face="Ubuntu">GASlessinia,
</font><font face="Ubuntu">GAS del Garda, </font><font
face="Ubuntu">GAS Coccinella (Quinzano), </font><font
face="Ubuntu">SommaGAS</font></p>
<p><font face="Ubuntu">Più i seguenti produttori locali: </font><font
face="Ubuntu">Marco Filippi, </font><font face="Ubuntu">La
pecora nel bosco (Mattia& Sofia), </font><font
face="Ubuntu">Fontanavecchia di Alessandra Brolo, </font><font
face="Ubuntu">Riccardo Fiorini di Meles Meles, </font><font
face="Ubuntu">Luisa Bonomi.<br>
<br>
Saremo in circa 90 persone.<br>
<br>
</font></p>
<p><font face="Ubuntu"> Per la cena i piatti sono con prodotti dei
nostri produttori preparati dalle/i volontarie/i dei GAS, menu:</font>
</p>
<p><font face="Ubuntu">due primi: gli spatzle e un risotto alle
erbette (vegano)<br>
</font></p>
<p><font face="Ubuntu">come secondo verdure formaggi e pisotta alla
greola (farina vino olio bicarbonato)<br>
</font></p>
<p><font face="Ubuntu">Abbiamo definito un prezzo di 15 € a persona,
per i bambini sotto i 7 anni gratis, per le famiglie un prezzo
solidale.</font></p>
<p><font face="Ubuntu">In stile sostenibile chiediamo per evitare la
plastica e di produrre rifiuti: stoviglie piatti bicchieri
posate tovaglie e tovaglioli ogni uno porta da casa, acqua
portatevela da casa, sul posto c'è quella del rubinetto.</font></p>
<p><font face="Ubuntu">Ci sarà la birra alla spina </font><font
face="Ubuntu">e il vino dei nostri produttori, </font><font
face="Ubuntu">pagamento a parte.</font></p>
<p><font face="Ubuntu">Se potete fare dolci o torte da condividere
ben vengano.<br>
</font></p>
<p><font face="Ubuntu">Eventuali rifiuti si riportano a casa.</font></p>
<p><font face="Ubuntu">Vi aspettiamo con entusiasmo, il gruppo
organizzatore.<br>
</font></p>
<p> </p>
</body>
</html>