<div dir="auto">Antonio. Ciao. Leggo sempre le email e in svariate occasioni volevo scrivere e poi la pigrizia ha sempre preso il sopravento.<div dir="auto">Non partecipo più da anni al gas che assieme ad altri compagni avevo contribuito a fondare. I motivi sono legati a tanti fattori, periodi in cui sono stata impegnata su questioni familiari, pigrizia e me rammarico, ragionamenti sui gas ... Soggetto e strumento che penso importante anche solo per le relazioni che crea. Tante cose ma di fondo è stato un lungo periodo di pigrizia che mi ha fatto abbandonare il gas con cui ho condiviso molto. In tante occasioni ho pensato di contattare il gas dello stadio quartiere in cui abito. Tutto questo per dire che ti leggo sempre con interesse e ... Ci sono. Ciao Alessia </div></div><br><div class="gmail_quote"><div dir="ltr" class="gmail_attr">Il lun 11 ago 2025, 10:16 antonio <<a href="mailto:antonic@3x1t.org">antonic@3x1t.org</a>> ha scritto:<br></div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex"><u></u>
<div>
<p>Dopo la cena intergas di sabato scorso, a cui hanno partecipato
numerosi produttori, ho una domanda a cui vorrei riuscire a dare
una risposta, ma la risposta ritengo abbia un senso solo se la
cerchiamo collettivamente.<br>
</p>
<p><font face="Ubuntu">Come persone che fanno parte dei GAS e
assieme ai produttori abbiamo ancora un sogno?</font></p>
<p><font face="Ubuntu">Siamo di fronte a fatti che potrebbero
scoraggiarci: i GAS stanno vivendo un momento di crisi, dai 40
GAS veronesi del passato ora siamo in 15 e non tutti in buona
salute.</font></p>
<p><font face="Ubuntu">Aggiungiamo il momento storico a cui stiamo
assistendo e subendo, un arretramento delle speranze in un
"mondo migliore", ci sono guerre atroci in corso e non sono solo
le due uniche a cui l'informazione da spazio, politicamente
emergono e prendono il potere partiti e personaggi preoccupanti.</font></p>
<p><font face="Ubuntu">La </font><font face="Ubuntu">globalizzazione
e la </font><font face="Ubuntu">cosiddetta economia di mercato,
sono sempre più una economia di rapina e una violenza verso i
più deboli, e anche qui nel nord benestante, che fino ad ora ha
ricevuto i vantaggi di questo modello, si inizia a percepirne
gli effetti deleteri.</font></p>
<p><font face="Ubuntu">E come se non bastasse c'è pure il
riscaldamento globale e tutte le nuove difficoltà che i
produttori devono affrontare da soli, alternarsi di siccità e
piogge torrenziali, nuove malattie e insetti.</font></p>
<p><font face="Ubuntu">E noi? Ci basta fare gli acquisti con criteri
più o meno solidali?<br>
</font></p>
<p><font face="Ubuntu">A me no! E spero sia un bisogno
condivisibile.</font></p>
<p><font face="Ubuntu">Ritorno alla domanda iniziale: </font><font face="Ubuntu">abbiamo ancora un sogno?</font></p>
<p><font face="Ubuntu">Credo che per vivere bene sia indispensabile
come singoli e come comunità avere, esserne consapevoli e
condividere un sogno e un percorso di pratiche guidate da esso.</font></p>
<p><font face="Ubuntu">Quale può essere? Sarei felice se riuscissimo
a organizzare un momento di condivisione e confronto su questa
domanda e magari da li ripartire/rilanciare la voglia di essere
cittadini protagonisti e non sudditi passivi.<br>
</font></p>
<p><font face="Ubuntu">Lasciamo passare l'estate e poi verifichiamo
se nei nostri GAS assieme ai produttori c'è voglia di rivederci
e di rimetterci in gioco.</font></p>
<p><font face="Ubuntu">Concludo con una considerazione che desidero
condividere: credo tutte/i noi abbiamo a cuore la pace come uno
dei bisogni primari per il ben vivere, ma come diceva Gandhi non
può esserci pace se non c'è giustizia.<br>
</font></p>
<p><font face="Ubuntu">Partirei da questa considerazione per
rilanciare una pratica di giustizia, non intesa nel senso
giuridico ma come diceva Martin Luther King: "Il momento giusto
è sempre quello per fare ciò che è giusto".</font></p>
<p><font face="Ubuntu">Io alzo la mia mano: ci sono, chi desidera
partecipare?<br>
</font></p>
<p><font face="Ubuntu">ciao antonio<br>
</font></p>
</div>
CHI USA GOOGLE AVVELENA ANCHE TE!<br>
CHIEDIGLI DI SMETTERE<br>
_______________________________________________<br>
Inter-gas_vr mailing list<br>
<a href="mailto:Inter-gas_vr@lists.3x1t.org" target="_blank" rel="noreferrer">Inter-gas_vr@lists.3x1t.org</a><br>
<a href="https://lists.3x1t.org/mailman/listinfo/inter-gas_vr" rel="noreferrer noreferrer" target="_blank">https://lists.3x1t.org/mailman/listinfo/inter-gas_vr</a><br>
</blockquote></div>