<!DOCTYPE html>
<html>
<head>
<meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=UTF-8">
</head>
<body>
<p>ciao a tutt*</p>
<p>siamo un po tutte preoccupate per il nuovo regime fiscale IVA per
le associazioni che parte dal 1° gennaio 2026.</p>
<p>Ho trovato un articolo del CSV Lombardia: <font face="Ubuntu"> <a
class="moz-txt-link-freetext"
href="https://www.csvlombardia.it/pagina-iva-25/">https://www.csvlombardia.it/pagina-iva-25/</a></font></p>
<p>che ha un paragrafo che sembra sollevare molti GAS da questa
preoccupazione:</p>
<p><font face="Ubuntu">Quali sono le associazioni escluse
dall’obbligo? Sono escluse dall’obbligo di aprire partiva Iva le
associazioni che non svolgono alcun tipo di attività commerciale
rilevante ai fini Iva. Si tratta di associazioni che hanno solo
ed esclusivamente entrate tipicamente istituzionali quali, ad
esempio: quote associative, erogazioni liberali (donazioni),
contributi pubblici che non abbiano natura di corrispettivo, e
che non incassano quindi alcuna somma di denaro derivante dallo
svolgimento di attività di natura commerciale nei confronti dei
propri associati o di terzi (prestazioni di servizi o cessione
di beni). Per tali associazioni non cambia nulla e anche dopo il
1° gennaio 2026 possono continuare ad operare con il solo codice
fiscale.</font></p>
<p><font face="Ubuntu">Avete notizie voi?</font></p>
<p><font face="Ubuntu">ciao antonio</font></p>
</body>
</html>