[Inter-gas_vr] R: nuovo regime fiscale 2026 associazioni
Francesco Arrighini - Studio 3R Sas
francesco.arrighini a studio3r.it
Gio 2 Ott 2025 17:12:42 CEST
Ciao Antonio e tutti.
Personalmente mi sto interessando di questa cosa anche per altre associazioni. Parteciperò anche ad un mini corso on line organizzato dal Csv di Verona.
Non mi risulta ancora approvato l’ultimo decreto legge dove, dalle bozze circolate sui quotidiani specializzati, sembrava che quantomeno ci fosse l’esonero dall’emissione dello scontrino fiscale che è, a mio avviso, la questione più pericolosa per i Gas.
Anch’io non ho ben chiaro se la cessione di beni ai soci senza nessun sovrapprezzo possa considerarsi, secondo la nuova riforma, un’attività commerciale. Quello che mi sembra assodato è che comunque quest’attività potrebbe diventare da fuori campo iva ad esente iva. Questo per dire che ho paura che si dovrà aprire la partita iva per rilasciare documenti fiscali (quali?) ai soci per le cessioni di beni fatte senza nessun ricarico rispetto alla fattura di acquisto o al massimo caricata dei costi documentati strettamente correlati esenti Iva. Però ora come ora nemmeno io ho delle certezze. Mentre in passato la legge Prodi (se non ricordo male) aveva proprio citato i gruppi di acquisto solidali nel dichiarare non commerciale la loro attività, nulla è scritto in questa riforma di specifico per i Gas.
A metà settembre è uscito su IL SOLE 24 ORE quest’articolo
Terzo settore, trattativa Ue per l’esclusione dell’Iva
Maria Carla De Cesari
«Differire per un lasso di tempo molto, molto ampio il regime di esclusione Iva per il terzo settore». È l’obiettivo a cui sta lavorando il vice ministro dell’Economia, Maurizio Leo. Da tempo è aperto il confronto con la Commissione europea sull’Iva per gli enti del terzo settore che dal 1° gennaio dovrebbero passare dall’esclusione all’esenzione, per evitare di incorrere in una procedura di infrazione.
Il dialogo con gli uffici della Commissione è coordinato dal vice ministro Leo, che ieri, durante la diretta di Telefisco, ha anticipato: «siamo in una fase molto avanzata con l’Unione europea per ottenere una moratoria lunghissima per cui gli enti continueranno a operare nel regime di esclusione». Questo significa che gli enti associativi (dal Terzo settore allo sport dilettantistico) non saranno tenuti agli adempimenti relativi all’imposta sul valore aggiunto, in prima battuta l’apertura della partita Iva, con gli oneri - anche economici - collegati.
Speriamo veramente che avvenga quest’ulteriore proroga.
Francesco Rag. Arrighini
email: francesco.arrighini a studio3r.it<mailto:francesco.arrighini a studio3r.it>
STUDIO 3 R Associazione Professionale
Via Roma 135A – 37026 Pescantina (VR)
Tel. 045/715.04.49 – Fax. 045/715.75.28
Orario: 8.30 – 12.30 | 14.30 – 18.30
Lunedì Mercoledì e Venerdì pomeriggio CHIUSO
Ai sensi del D.Lgs. 196/2003 si precisa che le infomazioni contenute nel messaggio e negli eventuali alleati sono riservate al/ai destinatario/i indicato/i. Nel caso di erroneo recapito, si chiede cotesemente a chi legge di dare immediata comunicazione al mittente e di cancellare il presente messaggio e gli evenuali allegati. Si invita ad astenersi dall’effetuare: inoltri, copie, distribuzioni e divugazioni non autoizzate del presente messaggio e degli eventuali allegati.
--------
Da: Inter-gas_vr <inter-gas_vr-bounces a lists.3x1t.org> Per conto di Fabrizio Amadei
Inviato: giovedì 2 ottobre 2025 16:58
A: inter-gas_vr a lists.3x1t.org
Oggetto: Re: [Inter-gas_vr] nuovo regime fiscale 2026 associazioni
Ciao Antonio e tutti,
ho letto l'articolo del CSV della Lombardia.
Purtroppo non penso possa essere considerato esaustivo per la situazione particolare dei GAS.
Secondo alcune interpretazioni anche il solo passaggio di beni dall'associazione all'associato deve ritenersi "vendita" anche se già pagata e con i medesimi
soldi degli acquirenti. Pertanto, deve ritenersi oggetto di "fatturazione" anche senza introito e a IVA uguale a zero.
Insomma, la situazione, tra l'altro non è ancora definita (pare possibile anche la proroga di un ulteriore anno) e sicuramente complessa.
E potrebbe essere ancora più complessa per tutte quelle associazioni che si sono auto escluse dal mondo E.T.S. (Enti del Terzo Settore).
In virtù di questo e altro che richiederebbe tempo per essere meglio definito mi sento di proporre una prima azione da INTERGAS:
- la richiesta di una specifica consulenza al CSV (Centro di Servizio per il Volontariato) per cosa si potrebbe prospettare per i GAS con il nuovo regime IVA
Una consulenza che potrebbe essere maggiormente rappresentativa non di una singola realtà ma di più realtà sparse sul territorio della provincia di Verona.
Una consulenza sicuramente attendibile e fattibile di ulteriori approfondimenti nonché a costi ridotti per i singoli GAS.
Cosa ne pensate?
Grazie per l'attenzione e buona serata.
Fabrizio
Il giorno mer 1 ott 2025 alle ore 12:33 antonio <antonic a 3x1t.org<mailto:antonic a 3x1t.org>> ha scritto:
ciao a tutt*
siamo un po tutte preoccupate per il nuovo regime fiscale IVA per le associazioni che parte dal 1° gennaio 2026.
Ho trovato un articolo del CSV Lombardia: https://www.csvlombardia.it/pagina-iva-25/
che ha un paragrafo che sembra sollevare molti GAS da questa preoccupazione:
Quali sono le associazioni escluse dall’obbligo? Sono escluse dall’obbligo di aprire partiva Iva le associazioni che non svolgono alcun tipo di attività commerciale rilevante ai fini Iva. Si tratta di associazioni che hanno solo ed esclusivamente entrate tipicamente istituzionali quali, ad esempio: quote associative, erogazioni liberali (donazioni), contributi pubblici che non abbiano natura di corrispettivo, e che non incassano quindi alcuna somma di denaro derivante dallo svolgimento di attività di natura commerciale nei confronti dei propri associati o di terzi (prestazioni di servizi o cessione di beni). Per tali associazioni non cambia nulla e anche dopo il 1° gennaio 2026 possono continuare ad operare con il solo codice fiscale.
Avete notizie voi?
ciao antonio
CHI USA GOOGLE AVVELENA ANCHE TE!
CHIEDIGLI DI SMETTERE
_______________________________________________
Inter-gas_vr mailing list
Inter-gas_vr a lists.3x1t.org<mailto:Inter-gas_vr a lists.3x1t.org>
https://lists.3x1t.org/mailman/listinfo/inter-gas_vr
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.3x1t.org/pipermail/inter-gas_vr/attachments/20251002/032c0f8f/attachment-0001.html>
Maggiori informazioni sulla lista
Inter-gas_vr