[Inter-gas_vr] nuovo regime fiscale 2026 associazioni

antonio antonic a 3x1t.org
Lun 6 Ott 2025 23:35:24 CEST


il CSV di Verona ha organizzato un corso specifico per gli ETS, il mio 
gas non è ETS per cui non è chiaro per ora come saremo considerati e 
credo che questo valga per tanti altri GAS.

https://csv.verona.it/event/formazione-fiscalita-degli-ets-nuovi-regimi-dal-2026/

Con il nuovo anno si aprirà la “stagione” del nuovo regime fiscale per 
gli enti del Terzo settore (ETS).

Date le importanti novità, vi proponiamo un corso per affrontare insieme 
i principali aspetti.

Vedremo insieme: la fiscalità degli ETS del Codice del Terzo Settore; i 
principali passaggi che hanno portato alla riforma fiscale; la questione 
commercialità delle attività e IRES; la questione IVA; e le più 
rilevanti novità in tema di gestione delle attività degli enti.


La formazione intende essere il primo di una serie di attività, 
strumenti, studi e approfondimenti che verranno svolti da CSV Verona 
anche nel corso del 2026 sulla materia. Affronterà solo la fiscalità 
degli ETS e non quella degli enti associativi non ETS.


*Solo a partire dal 2026 questo tema potrà essere anche oggetto di 
singole richieste di consulenza al CSV su eventuali casi specifici, è 
pertanto consigliata la partecipazione a questa formazione.*


Il 06/10/25 19:00, Mario Tozzi ha scritto:


Ciao a tutt*,

la nuova normativa del terzo settore e in particolare l'obbligo 
dell'apertura della PI è senz'altro un argomento da affrontare e da 
approfondire al più presto, soprattutto per i Gas come il nostro che 
sono iscritti al RUNTS.

Quindi chiedo a tutti se ci sono persone interessate ad aprire un tavolo 
per condividere le informazioni raccolte sull'argomento e studiare 
insieme come muoverci nei prossimi mesi.
In base alle risposte e al numero di persone interessate sono 
disponibile per organizzare un incontro già nel mese di ottobre.
Per accelerare i tempi, chi è interessato metta nella risposta a questa 
mail il GAS di appartenenza e un recapito telefonico per eventuali 
contatti.

Intanto condivido qui sotto questa notizia passatami da un nostro socio 
che di professione fa ill commercialista.

Mario Tozzi
APS Gas Quinzano - La Coccinella

-------------------
IMPORTANTE
Iva nel Terzo settore: il vice ministro Leo al lavoro per una proroga 
dell’esclusione IVA per il 2026

Il vice ministro dell’Economia, Maurizio Leo, sta lavorando a una 
proroga molto ampia del regime di esclusione Iva per il Terzo settore. 
L’obiettivo è dare agli enti più tempo prima del passaggio 
dall’esclusione all’esenzione Iva, previsto dal 1° gennaio.

La proroga è frutto di una trattativa avanzata con la Commissione 
europea e mira a riconoscere la specificità del Terzo settore che opera 
a favore della comunità senza logiche di mercato.
Particolare attenzione è riservata ai piccoli ETS, che, stando alla 
comunicazione diffusa dal “Il Sole 24 Ore”, potranno continuare a 
operare nel regime di esclusione Iva.

La proroga, nonché l’esclusione per i piccoli ETS rappresenterebbe un 
importante sostegno per le realtà associative, garantendo continuità 
alle loro attività e tutelando l’esenzione Iva per i servizi 
socio-sanitari, educativi e di assistenza.
-------------------

Il giorno mer 1 ott 2025 alle ore 12:33 antonio <antonic a 3x1t.org> ha 
scritto:

    ciao a tutt*

    siamo un po tutte preoccupate per il nuovo regime fiscale IVA per le
    associazioni che parte dal 1° gennaio 2026.

    Ho trovato un articolo del CSV Lombardia:
    https://www.csvlombardia.it/pagina-iva-25/

    che ha un paragrafo che sembra sollevare molti GAS da questa
    preoccupazione:

    Quali sono le associazioni escluse dall’obbligo? Sono escluse
    dall’obbligo di aprire partiva Iva le associazioni che non svolgono
    alcun tipo di attività commerciale rilevante ai fini Iva. Si tratta
    di associazioni che hanno solo ed esclusivamente entrate tipicamente
    istituzionali quali, ad esempio: quote associative, erogazioni
    liberali (donazioni), contributi pubblici che non abbiano natura di
    corrispettivo, e che non incassano quindi alcuna somma di denaro
    derivante dallo svolgimento di attività di natura commerciale nei
    confronti dei propri associati o di terzi (prestazioni di servizi o
    cessione di beni). Per tali associazioni non cambia nulla e anche
    dopo il 1° gennaio 2026 possono continuare ad operare con il solo
    codice fiscale.

    Avete notizie voi?

    ciao antonio

              CHI USA GOOGLE AVVELENA ANCHE TE!
                   CHIEDIGLI DI SMETTERE
    _______________________________________________
    Inter-gas_vr mailing list
    Inter-gas_vr a lists.3x1t.org
    https://lists.3x1t.org/mailman/listinfo/inter-gas_vr


        
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.3x1t.org/pipermail/inter-gas_vr/attachments/20251006/6bfba4e8/attachment-0001.html>


Maggiori informazioni sulla lista Inter-gas_vr